Perche una casa in legno? Il legno, un materiale antico ma sempre nuovo e dalla facile lavorazione è sinonimo di leggerezza e flessibilità. Queste caratteristiche che garantiscono un’ottima resistenza sismica e hanno contribuito a convincere il governo a dare finalmente il via libera alla costruzione di edifici prefabbricati in legno con più di quattro piani con l’esenzione del nullaosta. Tale modifica, apportata al nostro sistema legislativo, testimonia ancora una volta la crescente attenzione verso la costruzione di case prefabbricate in legno.
Ecologia e sostenibilità? La costruzione di Case in Legno è sempre piu diffusa, in quanto offre bellezza e funzionalità, in perfetta armonia con l’ambiente e con i principi fondamentali della bioedilizia e del risparmio energetico. Sempre più persone preferiscono una casa in legno perché i suoi materiali vengono direttamente dalla natura. Oltretutto una casa in legno a telaio offre il vantaggio di tempi di realizzazione estremamente bassi e costi gestibili. L’utilizzo di materie prime rinnovabili, consente non solo di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, ma anche di garantire una Lunga durata e massima efficienza all’abitazione. Tutti i materiali isolanti utilizzati, inoltre, contribuiscono a garantire ottimi valori di isolamento termico, per risparmiare energia e costi di riscaldamento fino all 80% rispetto alle case tradizionali.
Qualita? La qualità delle case è influenzata in maniera determinante dai materiali utilizzati nella sua realizzazione e dalle loro caratteristiche. Abbiamo selezionato il miglior legno lamellare in circolazione e i migliori isolamenti naturali (Fibra di legno, Lana di Roccia, Sughero e Fibra di gesso) al fine di realizzare Abitazioni in Classe A che garantiscono: elevata resistenza, risparmio energetico, comfort termico ed isolamento acustico.
Metodi costruttivi? Produciamo le nostre strutture con due metodologie, Platform Frame e XLAM.
- Il platform frame, anche definito sandwich, ogni piano di un edificio funge da piattaforma per i piani superiori. Il sistema, nato in Nord Europa, è molto diffuso nel Nord America. Ogni parete o solaio è formato da montanti verticali in legno lamellare o KVH posti ad interasse. Sui lati esterni viene posizionato il pannello di rivestimento strutturale OSB che copre completamente il telaio, attraverso l’utilizzo di chiodi ad aderenza migliorata ed angolari metallici. Il sistema Platform-Frame si basa generalmente su platea in cemento armato. Il collegamento fra la struttura in legno e le fondazioni viene assicurato mediante opportune barre filettate in acciaio o tasselli a pressione.
- Il sistema XLAM rappresenta l’innovazione tecnologica nel campo della costruzione di case ed edifici in legno. L’elevata versatilità di questo sistema permette realizzazioni architettoniche fuori dal comune, anche per edifici multipiano in legno. Permette un ottimo isolamento termico e garantisce un’elevata resistenza al fuoco, un processo di asciugatura veloce e un buon isolamento acustico. Il pannello Xlam è composto da strati incrociati incollati tra loro e rende il sistema costruttivo altamente flessibile. Composto al 99,4% da legno e allo 0,6% da colla, l’Xlam è considerato un materiale monolitico in grado di sopportare carichi elevati e resistere alle sollecitazioni esterne e sismiche.
Fornitura | Grezzo avanzato | Chiavi in mano |
Prezzo a partire da | 900 €/mq | 1200 €/mq |
Progettazione | Opzionale | Opzionale |
Gestione burocratica | Opzionale | Opzionale |
Fondamenta e platea | Opzionale | Opzionale |
Trasporto e montaggio | Si | Si |
Struttura casa | Si | Si |
Coibentazione | Si | Si |
Impianto elettrico | Predisposizione | Si |
Impianto idrico | Predisposizione | Si |
Impianto termico | Predisposizione | Si |
Blindato e infissi | No | Si |
Porte | No | Si |
Pavimentazioni | No | Si |
Sanitari | No | Si |
Riscaldamento | No | Si |
Pompa di calore | No | Si |
Fotovoltaico | No | Opzionale |
Domotica | No | Opzionale |
Vuoi conoscere il nostro prodotto? Contattaci per una consulenza gratuita e senza impegno, per verificare costi e benefici del nostro progetto e per valutare con mano la realta’ offerta.